Test elettrostimolatore Compex SP 8.0

Se siete in questa pagina, probabilmente state cercando un elettrostimolatore top di gamma o semplicemente cercate maggiori informazioni (test, recensioni, caratteristiche) sul Compex SP 8.0. Sei nel posto giusto, perché sei nel confronto e nella descrizione più completa del web!

L’SP 8.0 è uno degli elettrostimolatori più completi grazie alle sue nuove tecnologie e ai diversi programmi. Vi permetterà di ottimizzare le vostre prestazioni e vi aiuterà a recuperare dopo le sessioni di allenamento. Ma non è tutto! Scopriamo insieme cosa c’è dietro questo gioiello tecnologico.

Sommario

La gamma più completa di attrezzature per l’allenamento della forza del Compex.

Il marchio è in continua evoluzione nella sua gamma di prodotti, come possiamo vedere con la famosa TENS/EMS SP 8.0. Una macchina semi-professionale per il bodybuilding per uomini e donne. Senza fili, con il monitoraggio delle attività, programmi personalizzati… e centinaia di altre caratteristiche che vi aiuteranno a raggiungere i vostri obiettivi.

Caratteristiche
9.5Compex SP 8.0

Comfort di utilizzo
9

Bodybuilding
9.5

Recupero
9.5

Tonificazione
9

Interfaccia utente
9.5

Rapporto qualità/prezzo
9

A proposito di elettrostimolazione

L’elettrostimolazione, una volta riservata agli atleti di alto livello, agli atleti o ai professionisti della salute, si sta diffondendo sempre più. Fa ora parte delle nostre tecniche di allenamento, recupero muscolare, rieducazione e trattamento del dolore. L’elettrostimolazione è la stimolazione di un nervo o di un muscolo utilizzando una corrente elettrica. Questo impulso elettrico di intensità e durata variabile viene trasmesso ai muscoli tramite elettrodi posti sui muscoli che si desidera stimolare (addominali, glutei, cosce, pettorali, bicipiti…). L’impulso elettrico provoca una contrazione muscolare del muscolo o dei muscoli che avete scelto di lavorare e questo senza alcuna azione da parte del nostro cervello.

Gli impulsi elettrici prodotti dallo stimolatore Compex SP8 stimolano diversi tipi di fibre nervose:

1. Nervi motori per ottenere una risposta muscolare (nota come stimolazione elettro-muscolare (EMS)).

2. Alcuni tipi di fibre nervose sensibili per ottenere sollievo dal dolore.

È importante sapere che tutto il lavoro muscolare volontario deriva da un ordine dato dal nostro cervello alle nostre fibre nervose (e ai muscoli) sotto forma di segnale elettrico. Il principio dell’elettrostimolazione è quello di replicare il processo di una contrazione volontaria.

Presentazione del marchio Compex

Compex è un marchio svizzero specializzato nei settori della riabilitazione, del trattamento del dolore e dell’allenamento sportivo. Grazie alla sua trentennale esperienza, l’innovativa azienda ha sviluppato un’intera gamma di elettrostimolatori innovativi ad orientamento sportivo o fitness. Il Compex gode di un’ottima reputazione grazie ai suoi dispositivi di tonificazione muscolare di alta qualità che soddisfano lo standard medico europeo 93/42CEE.

Il marchio è all’origine, tra l’altro, dei primi elettrostimolatori wireless e MI (muscle-intelligence).

Appartiene al gruppo DJO, un fornitore di dispositivi ortopedici di qualità. Il Compex si è costruito una reputazione di qualità nel settore sanitario, prima nel settore sanitario e ora in quello sportivo. L’azienda è infatti al servizio degli sportivi e offre loro la possibilità di praticare al meglio la loro attività sportiva grazie a questa nuova gamma di elettrostimolatori.

Presentazione del Compex SP 8.0

Compex ha sviluppato un’intera gamma di elettrostimolatori SP2, SP4, SP6 e l’ultimo nato, l’SP8.

Questo gigante dello sport si distingue dagli altri marchi sul mercato del supporto sportivo e più specificamente dagli elettrostimolatori per la qualità e il controllo dell’impulso elettrico. In effetti, le stimolazioni sono ottimali (in termini di quantità di elettricità) per far funzionare al meglio il muscolo o i muscoli.

Tutti questi dispositivi sono efficienti e di alta qualità. Ma allora come scegliere il dispositivo giusto? Quali sono i miglioramenti apportati dall’SP8 rispetto ai suoi predecessori?

E’ ovvio che ci sono state molte evoluzioni tra i primi modelli SP (2 e 4) e gli ultimi SP6 e SP8. Le prime due sono macchine a peso cablate meno pratiche dei modelli 6 e 8 che sono senza fili. Questo permette già una maggiore libertà di movimento ed è molto più pratico da installare …

In secondo luogo, ci sono anche differenze nelle tecnologie utilizzate. Ad esempio, l’SP2 ha solo la scansione MI, contro la scansione MI, la gamma MI e le decine MI per l’SP4, la scansione MI, la gamma MI su 4 canali per l’SP6 o la scansione MI, le decine MI, l’autorange MI, l’azione MI su tutti e 4 i canali per l’SP8.

I modelli precedenti non dispongono di un collegamento a Internet, a differenza di SP 6.0 e 8.0. Il modello SP8 consente di collegarsi al proprio account “compexwireless”. Potete così definire i vostri obiettivi (personalizzati) e vedere il lavoro svolto!

Ma la grande differenza tra l’SP2 e l’SP8 è nei programmi: 20 programmi sull’SP2 e nessun programma di riabilitazione contro 40 sull’SP8, compresi due programmi di riabilitazione.

SP8 è di gran lunga il più completo ed efficace della gamma Compex SPORT.

L’elettrostimolatore senza fili ha 40 programmi adatti alla riabilitazione, all’allenamento, al recupero… Il telecomando con schermo LCD è molto facile da usare grazie al suo pad multifunzione e permette di selezionare molti parametri: suono, lingua, data e ora… I suoi elettrodi sono facili da posizionare perché il telecomando indica dove posizionarli con precisione in base al programma scelto. Grazie alla sua connessione a internet, potete anche porvi degli obiettivi e raggiungerli senza problemi, vedere i vostri progressi…

Per chi è adatto il Compex SP 8.0

Uomini

Gli uomini tendono ad apprezzare l’elettrostimolazione come parte dell’allenamento sportivo (recupero, preparazione fisica o allenamento). Infatti, l’elettrostimolazione permette ai muscoli di svilupparsi più rapidamente. Sono molto efficaci sui pettorali, sui bicipiti o sulla fascia addominale.

Donne

L’elettrostimolazione non è solo per gli uomini! Infatti, molte donne li usano per costruire i muscoli, mantenere il corpo o mantenersi in buone condizioni fisiche.

Giovani atleti

L’elettrostimolazione è spesso utilizzata dai giovani atleti per perfezionare le loro sessioni sportive. Infatti, i programmi inclusi nel Compex SP8 permettono loro di fare sessioni di rafforzamento muscolare e di allenamento e quindi di aumentare la loro capacità muscolare. Il giovane atleta può anche utilizzare i programmi di preparazione fisica e di recupero dopo uno sforzo.

Atleta professionista

Molti sportivi professionisti utilizzano già da anni l’elettrostimolazione per migliorare il loro allenamento, per evitare la comparsa di certi dolori dopo sforzi intensi e prolungati o per recuperare dopo una seduta. In questo modo è possibile collegare più facilmente due sessioni di formazione. I programmi più popolari per gli sportivi professionisti rimangono quelli dedicati al recupero perché permettono il drenaggio linfatico, migliorano la circolazione sanguigna e agiscono un po’ come i massaggi dopo lo sforzo.

Medico

Il principio dell’elettrostimolazione è molto diffuso in campo medico. Infatti, è già utilizzato da molti fisioterapisti per calmare o ridurre i dolori lombari e/o muscolari. Può essere utilizzato durante la riabilitazione quando il paziente è stato immobilizzato per un certo periodo di tempo. L’elettrostimolazione permette una dolce ripresa dell’attività muscolare quando un muscolo è stato a riposo per troppo tempo.
L’elettrostimolazione può essere utilizzata come antidolorifico in caso di lombalgia, ad esempio. Può essere utilizzato anche nei seguenti casi: per alleviare la tendinite, come rilassante o contro il fenomeno delle “gambe pesanti”. I programmi di riabilitazione o di sollievo dal dolore sono molto diffusi nel settore sanitario.

Caratteristiche, funzioni e funzionamento del Compex SP 8.0

In questo dispositivo sportivo sono integrate 5 tecnologie brevettate da Compex SP 8.0. Scopriteli, con le loro funzionalità e gli obiettivi finali.

Tecnologia COMPEX WIRELESS – senza fili :

L’azienda svizzera è leader mondiale nella produzione di elettrostimolatori senza fili per tutti. Grazie a più di trent’anni di ricerca e innovazione, il marchio ha potuto sviluppare questa tecnologia con l’obiettivo di consentire all’utente una grande libertà di movimento durante l’utilizzo dell’SP8. L’elettrostimolatore si libera da ingombranti cavi e diventa portatile e senza fili, ideale per portarlo ovunque e potersi muovere senza il rischio di staccare gli elettrodi. Questa si chiama tecnologia COMPEX WIRELESS.

Tecnologia Mi Scan con il Compex SP 8.0 :

Quando si seleziona MI SCAN, l’apparecchio scansiona il corpo e più precisamente i muscoli, in modo che i parametri attuali si adattino automaticamente alla fisiologia dell’utente.

Ciò significa che la corrente è variabile per ogni persona e questo rende l’SP8 molto comodo da usare. Questa tecnologia richiede una fase di test durante la quale l’SP8 effettuerà la scansione e le misurazioni per fornire una corrente perfettamente regolata ai vostri gruppi muscolari.

Tecnologia Mi-Tens:

Per alcuni programmi più adatti ad ottenere effetti di sollievo dal dolore, (il Tens, la Tendinite, o

epicondilite per esempio), il dispositivo riduce automaticamente l’intensità per evitare contrazioni indesiderate. Questa tecnologia consente di erogare una corrente antidolorifica sufficiente per essere efficace.

Tecnologia Mi-AutoRange :

L’apparecchio misura e determina automaticamente il range di stimolazione più adatto per un’efficacia totale quando si avviano programmi di sollievo dal dolore, di recupero o di massaggio.

Tecnologia Mi-Action :

Questa tecnologia permette di combinare le contrazioni volontarie e l’elettrostimolazione (= contrazioni elettrostimolate) per una sessione di lavoro più approfondita, completa ed efficace che nel caso di una semplice contrazione volontaria. La combinazione dei due tipi di contrazioni permette un allenamento più completo per migliorare le prestazioni muscolari. L’attivazione/disattivazione delle funzioni MI avviene tramite il menu Impostazioni.

I diversi componenti del Compex SP 8.0

Il telecomando è dotato di un display LCD retroilluminato. Sono presenti un pulsante on/off, 4 pulsanti per la selezione/deselezione dei canali di stimolazione, un pulsante di convalida e un pad multifunzione che permette di navigare attraverso l’interfaccia e di controllare il livello di intensità di stimolazione dei canali selezionati. C’è anche una presa per il cavo USB o il connettore della stazione di ricarica. È molto intuitivo e facile da usare grazie alla sua ergonomia ben studiata. È costituito da un modulo in cui si trova un pulsante on/off e un LED (indicatore luminoso). Se il LED lampeggia in verde: il modulo è pronto, se lampeggia in giallo, il modulo è in stimolazione.

Sulla stazione di ricarica troverete un connettore per la ricarica del telecomando, una fessura per il posizionamento dei moduli da caricare e una presa per l’adattatore di rete. Questo è molto ben progettato perché è completamente chiuso e può essere facilmente trasportato e pesa solo 2 chili. Ci vorranno al massimo due ore per caricare il dispositivo. L’apparecchio viene fornito con una valigetta per il trasporto, un oggetto indispensabile per chi è mobile.

I programmi del Compex SP 8.0

Ora che conoscete le diverse tecnologie e caratteristiche presenti su questo modello, ecco i programmi. L’SP8 offre ancora 40 programmi in 5 diversi campi di applicazione, vediamo cosa ha in serbo per noi:

13 programmi Preparazione fisica

  • Endurance
  • Resistenzaattrezzatura sportiva?
  • Forza
  • Forza esplosiva
  • Sovracompensazione
  • Prevenzione delle distorsioni alla caviglia
  • Addestramento di forza
  • Vincere
  • Ipertrofia
  • Bodybuilding
  • Potenziamento
  • Riscaldamento
  • Capillarizzazione

10 programmi di sollievo dal dolore

  • sollievo dal dolore
  • Rilassante
  • Dolori muscolari
  • Dolore al collo
  • Mal di schiena
  • Lumbago
  • Epicondilite
  • Tendinite
  • Gambe pesanti
  • Prevenzione dei crampi

10 Programmi di fitness con Compex SP 8.0

  • Stringere le braccia
  • Tonificami le cosce
  • Scolpire i miei addominali
  • Sviluppare il mio bicipite
  • Rafforzare le spalle
  • Disegnare i miei pettorali
  • Stringere lo stomaco
  • Scolpire le mie natiche
  • Potenza del corpo
  • Drenaggio linfatico

5 programmi Recupero / Massaggio (TENS)

  • Recupero dopo l’allenamento
  • Recupero della concorrenzaattrezzatura sportiva?
  • Massaggio rilassante
  • Diminuire i dolori
  • Massaggio rigenerante

2 programmi Riabilitazione con Compex SP 8.0

  • Prevenzione dello spreco muscolare
  • Rinforzo

Caratteristiche aggiuntive su CompexWireless

Prima di poter accedere a tutte le funzionalità offerte da SP 8.0, è necessario creare un account personale su compexwireless.com (www.compexwireless.com) e seguire le istruzioni descritte sul sito web.

Quando si collega il telecomando al computer, si ha accesso al pullman online. Questo strumento è stato creato con l’obiettivo di creare le nostre sessioni di elettrostimolazione determinando i vostri obiettivi personali. Avrete un programma di esempio che potrete scaricare dal vostro conto personale direttamente sul vostro conto SP8 nel menu “obiettivi”.

Sarete in grado di visualizzare ciò che avete già realizzato e ciò che dovete ancora fare per raggiungere i vostri obiettivi per la giornata. Con il vostro account e l’SP8, potrete accedere al vostro calendario degli allenamenti, scaricare i vostri obiettivi sull’SP8, creare obiettivi per voi stessi e caricare la vostra cronologia degli allenamenti su internet.

Ogni volta che un obiettivo è stato scaricato sul telecomando, la prima schermata che appare quando si accende l’SP8 vi mostrerà i compiti della giornata da svolgere.

Buono a sapersi

L’SP8 ha un sistema di connessione “Easy SNAP”, che è un tipo di pulsante a scatto che permette di collegare gli elettrodi più facilmente sul retro e sul collo. Questo può essere fatto anche con una mano sola, molto più conveniente di un sistema di base.
La batteria si ricarica in modo relativamente rapido, ricarica completa in meno di 4H00.
Su questo apparecchio è presente un menu “Preferiti” che consente di accedere molto rapidamente ai programmi preferiti. Questo menu memorizza gli ultimi 10 programmi utilizzati.
Il menu “Cicli” è destinato agli utenti che desiderano eseguire più cicli di allenamento.

Impostazioni di funzione di Compex SP 8.0

  • Lingua: Permette di cambiare la lingua dell’apparecchio.
  • MI-autorange: attiva/disattiva la funzione MI-autorange
  • MI-range: attiva/disattiva la funzione MI-range.
  • MIscan: Abilita/disabilita la funzione MI-scan.
  • MI-tens: attiva/disattiva la funzione MI-tens
  • MI-action: attiva/disattiva la funzione MI-action.
  • Cycles: attiva/disattiva la funzione Cycles.
  • Risparmio energetico: attiva/disattiva la funzione Risparmio energetico: riduce l’intensità e il ritardo della retroilluminazione.
  • Suono: Attiva/disattiva la funzione Suono.
  • Suono di contrazione: attiva/disattiva l’avviso sonoro dell’arrivo di una contrazione.
  • Impostare l’ora: Impostare l’ora dell’apparecchio.
  • Set Date: consente di impostare la data dell’apparecchio.
  • Accoppiamento di un modulo: permette di accoppiare un nuovo modulo con il telecomando.
  • Reset del dispositivo: permette di resettare il dispositivo e di tornare alle impostazioni di base (tutto sarà cancellato e il dispositivo sarà impostato sulle impostazioni di default).
  • Informazioni sul sistema: Permette di visualizzare le informazioni relative al dispositivo.

 

Contenuto della scatola del Compex SP 8.0

  • 1 Telecomando COMPEX SP 8.0
  • 1 Stazione di ricarica e stoccaggio
  • 4 Moduli di stimolazione
  • 1 Caricabatterie a carica rapida
  • 1 cavo USB
  • Sacchetto da 8 elettrodi SNAP (50 x 50 mm)
  • 1 Sacchetto da 4 elettrodi SNAP (50 x 100 mm)
  • 1 Sacchetto da 4 elettrodi SNAP 50 x 100 mm (1 clip)
  • Valigetta rigida per il trasporto
  • 1 Guscio di protezione per il controllo a distanza
  • 1 Guida rapida per l’utente
  • CD

Funzionamento del dispositivo Compex SP 8.0

Tempo di utilizzo :

Nel complesso si raccomanda di utilizzare questo tipo di elettrostimolatore per circa 20 minuti/sessione. Non c’è bisogno di usarlo troppo a lungo per sentire / vedere gli effetti positivi sul vostro corpo. Alcuni dicono addirittura che 20 minuti di elettrostimolazione equivarrebbero a 4 ore di sport!

Per utilizzare l’elettrostimolatore nel miglior modo possibile, è meglio tenere a mente i propri obiettivi. In effetti, ci sono una moltitudine di programmi diversi che si concentrano sul lavoro da svolgere per un dato elemento/oggetto. Ad esempio, se si desidera alleviare il mal di schiena, si dovrebbe scegliere il programma TENS piuttosto che un altro. Se si desidera recuperare dopo uno sforzo, si dovrebbe scegliere preferibilmente tra i programmi “recupero dopo la competizione” o “recupero dopo l’allenamento” ecc. Lo stesso vale se si vuole fare il rafforzamento muscolare e l’allenamento un po’ più avanzato.

Frequenza di utilizzo :

È preferibile utilizzare l’SP8 almeno 3 volte alla settimana per non perdere i benefici ottenuti.

Per le persone più atletiche, si consiglia di utilizzarlo dopo ogni sessione sportiva (ad esempio dopo una sessione di corsa o di ciclismo) per effettuare il drenaggio linfatico ed evitare la comparsa di crampi e dolori.

Se le sessioni di elettrostimolazione vengono utilizzate fino a 6 volte a settimana, assicurarsi che le sessioni siano ben distanziate in modo che il vostro corpo abbia il necessario riposo per poter lavorare correttamente in seguito.

A partire da sette o più sessioni a settimana, si dovrebbero raggruppare più sessioni nello stesso giorno, in modo da avere tempo libero (uno o due giorni) per un riposo completo senza stimoli. Le sessioni di stimolazione possono essere effettuate contemporaneamente a una sessione di formazione volontaria o all’esterno.

Consigli per l’uso del Compex SP 8.0

Vantaggi del compex rispetto ai suoi colleghi e ai concorrenti

Come abbiamo visto durante la presentazione dell’SP8, il COMPEX SP8 è molto più completo degli altri elettrostimolatori della stessa gamma (SP2, SP4 e SP6). È molto più pratico perché è dotato di tecnologia Wireless ed è veramente ottimale perché ha molti programmi dedicati a tutti. Rispetto ad altri elettrostimolatori di altre marche concorrenti presenti sul mercato, si distingue per la sua qualità e per l’utilizzo della tecnologia MI (MI scan ecc…). Se lo confrontiamo con il Runner, per esempio, è molto più diversificato: può fornire tutti i tipi di massaggi non disponibili sul Runner, e ha programmi per la forza esplosiva, l’ipertrofia (aumento del volume muscolare), l’ossigenazione (aumento delle reti capillari del sangue) che il Runner non offre. È quindi più completo perché può essere “multisport”. “Se confrontiamo l’SP8 con l’ENERGIA, è, ancora una volta, molto più avanzato. Infatti l’ERNERGIA, (come il RUNNER) non ha molti programmi di massaggio. Offre anche programmi di sollievo dal dolore molto meno numerosi (soprattutto per il mal di schiena). L’SP8 offre maggiori possibilità di utilizzo, sia nella riabilitazione, nella formazione o semplicemente nella prevenzione di crampi o altri disturbi.

Fare e non fare!

Anche se gli elettrostimolatori non sono affatto uguali a quelli di 20 anni fa, e le correnti elettriche sono molto più piacevoli perché sono meglio “dosate”, potrebbe essere necessario un po’ di tempo per adattarvisi all’inizio dell’utilizzo dell’SP8. Iniziate quindi con livelli bassi per 3 o 4 minuti per vedere come reagite, poi aumentate gradualmente l’intensità fino a raggiungere la massima intensità. Ricordate di aumentare l’intensità da una sessione all’altra in modo che i muscoli si abituino e lavorino al meglio.

Tuttavia, non si dovrebbe “bruciare” andando troppo velocemente attraverso i diversi livelli. In effetti, i diversi livelli corrispondono ad una formazione progressiva. I muscoli devono adattarsi poco a poco allo sforzo a cui sono sottoposti.

Non perdete di vista il fatto che i diversi programmi offrono diverse opzioni per il lavoro muscolare (più o meno intenso a seconda del programma richiesto). La velocità del vostro progresso muscolare dipenderà dalla frequenza di utilizzo del COMPEX SP8, dal programma, dal livello o dalla durata delle sessioni.

Si raccomanda di aumentare il livello nel programma scelto solo dopo aver completato un ciclo di stimolazione. Se lo si desidera, si può comunque aumentare il livello di un livello durante lo stesso ciclo. Ma non è consigliabile farlo se non si è lavorato almeno 3 settimane con lo stesso livello.

Non si dovrebbero cambiare i livelli quando si utilizza come ausiliario. Mantenere lo stesso livello anche durante un ciclo breve intenso o aggressivo di tre o quattro settimane.

Posizionamento degli elettrodi

La scelta delle dimensioni degli elettrodi e il loro posizionamento sui gruppi muscolari sono essenziali per garantire buoni risultati.

Il telecomando con schermo LCD vi dirà esattamente dove posizionare gli elettrodi in base al programma scelto e le posizioni da adottare per posizionarli e ottenere la massima efficienza.

Gli elettrodi possono essere riutilizzati, ma sono anche parte dell’attrezzatura “di consumo” in quanto devono essere cambiati regolarmente se si vogliono ottenere buoni risultati di elettrostimolazione.

Tuttavia, si può cercare di prolungare la durata degli elettrodi attaccandoli di nuovo sulla piastra di plastica fornita immediatamente dopo l’uso.

Gli elettrodi autoadesivi sono pre-gelati e il gel conduttivo contiene una percentuale di acqua. Quando non aderiscono più bene alla pelle, si può sempre provare a mettere gli elettrodi nel frigocongelatore dopo averli riumidificati con una goccia d’acqua. Il gel conduttivo degli elettrodi dovrebbe poi reidratarsi e gli elettrodi aderiranno meglio alla pelle.

Quando gli elettrodi sono davvero troppo usurati, cambiateli, non è solo per il vostro comfort ma anche per l’efficienza del dispositivo…

 

Altri consigli sul Compex SP 8.0

Non è necessario eseguire alcuna manutenzione periodica sull’elettrostimolatore Compex SP8.

Gli elettrodi possono essere puliti con un panno morbido e un detergente a base di alcool ma senza solventi.

Assicurarsi di utilizzare il dispositivo in un luogo preferibilmente asciutto e dove la temperatura varia tra 0 e 40 gradi al massimo.

Per ottimizzare i vostri risultati, vi consigliamo di accompagnare le vostre sedute di elettrostimolazione con un regolare esercizio fisico, un’alimentazione sana e adeguata alle vostre esigenze e uno stile di vita equilibrato.

Tuttavia, se non siete pronti a utilizzare la SP8 da soli, potete utilizzarla in palestra per un allenamento su misura dedicato alle nuove tecnologie. L’SP8 completa quindi lo sforzo fatto in palestra. Alcune camere sono specializzate in questo settore e saranno in grado di darvi tutti i consigli necessari per sfruttare al meglio tutte le caratteristiche offerte dalla SP8.

In particolare, è possibile scegliere tra Mihabodytech (85 centri in Francia) e Xbody (19 centri in Francia), che offrono abbonamenti interni a partire da 40 euro a sessione. Mihabodytech offre anche allenatori in casa che possono aiutarvi a sfruttare al meglio il vostro SP8.

Accessori essenziali

Gli elettrodi sono accessori di consumo ed è necessario acquistarli regolarmente. Ci sono tutti i tipi di elettrodi: per le cosce, per i muscoli addominali (con fascia toracica), per la schiena… Possono essere acquistati come kit per una parte specifica del corpo. È possibile acquistare gel conduttivo ma non è indispensabile se si cambiano regolarmente gli elettrodi e se si rispettano i consigli di conservazione degli stessi.

Dovrete anche avere accesso a Internet se volete caricare la cronologia delle vostre sessioni o fissare degli obiettivi.

Nota bene: solo gli elettrodi Compex possono essere utilizzati con la tecnologia Mi ™. La scansione MI non funziona con elettrodi di altre marche. Potete integrare i vostri acquisti con gli elastici COMPEX.

Gel-ne ha bisogno?

L’uso di un gel conduttivo può essere un vantaggio, ma gli elettrodi autoadesivi funzionano molto bene anche senza. Si consiglia comunque di applicarne una piccola quantità per un’efficienza ottimale.

Banda elastica compx-elastica Banda elastica?

Infine arrivano gli elastici, che permettono di tenere gli elettrodi senza fili durante l’allenamento. Sono indispensabili per chi vuole utilizzarli durante il proprio sport. Naturalmente sono disponibili solo per i modelli SP6.0 e SP8.0. Prezzo medio: 25 €.

Attenzione alle raccomandazioni

Anche se l’elettrostimolazione non è pericolosa, è meglio chiedere il parere del medico prima di usare un elettrostimolatore. Infatti, ci possono essere controindicazioni per alcune persone a rischio (soprattutto per le persone con malattie cardiache). Allo stesso modo, quando si utilizza l’elettrostimolazione per un lungo periodo di tempo per alleviare il mal di schiena, il mal di schiena, ecc, è meglio consultare un fisioterapista o un medico se il dolore persiste.

Tuttavia, è possibile leggere le raccomandazioni e i test clinici per questo dispositivo di costruzione muscolare. Questo dimostrerà l’efficacia di questo Compex!

Potete optare per l’SP8 “wod edition” o rimanere con l’SP8 “basic”. L’edizione wod è quasi identica all’originale SP8. Tuttavia, oltre alle ginocchiere che si acquistano, la parte anteriore del telecomando è in tonalità di grigio con motivi “army”. Questo modello è stato progettato per le persone che praticano il cross-fit, da cui il nome.

Questo Compex SP 8.0 è efficace?

Il Compex SP8 è un dispositivo per l’allenamento con i pesi collegato e molto innovativo. Le sue nuove tecnologie (MI scan, MI autorange, MI tens, MIaction) sono state sviluppate per un’efficienza ottimale: tutte le impostazioni sono automatiche e personalizzate. Ciò significa che l’apparecchio misura con la massima precisione possibile ciò di cui avete bisogno per garantire comfort e prestazioni. Comptes SP8 è efficace su tutti i programmi, che si tratti di sollievo dal dolore, recupero o riabilitazione, per citarne solo alcuni. È un elettrostimolatore di nuova generazione che si adatta sempre alla vostra fisiologia.

Il Compex SP 8.0 dal punto di vista medico

E’ da notare che prima di essere il numero uno sui mercati dell’elettrostimolazione sportiva, il marchio è soprattutto innovativo nel campo della salute, che è il suo campo di predilezione. I team COMPEX sanno come circondarsi di professionisti della salute come i fisioterapisti, ad esempio, per produrre dispositivi di qualità, confortevoli e sicuri per i loro utenti. Questo modello progettato per gli atleti è quindi perfetto per la riabilitazione dopo l’immobilizzazione a seguito, ad esempio, dell’applicazione di un gesso o di un’operazione. I programmi sono stati progettati per far lavorare delicatamente i muscoli che sono stati immobilizzati per un certo periodo di tempo per aiutarli a tornare ad una dimensione “normale”. L’elettrostimolazione fa bene alla salute. Infatti, permette una migliore circolazione sanguigna, aiuta ad evacuare l’acido lattico che produciamo durante gli sforzi e ritona i muscoli che a volte vengono lasciati un po’ abbandonati. L’elettrostimolazione è quindi una vera e propria risorsa per la salute. Aiuta anche a limitare il dolore e ad evitare i crampi, il che non è trascurabile!

Compex SP 8.0

Opinione del redattore sull’elettrostimolatore Compex SP 8.0

L’SP 8 è un vero e proprio elettrostimolatore di fascia alta. Tutto è stato pensato per il comfort dell’utente. Il design è bello e l’ergonomia perfetta per una buona presa. Nonostante le numerose tecnologie, il telecomando rimane accessibile e relativamente facile da usare. La tecnologia wireless è un vero vantaggio perché ci si può davvero muovere senza rischiare di staccare la spina! Non c’è bisogno di cercare la giusta intensità, tutto è automatico, evita di commettere errori! Un vero e proprio strumento per aumentare le prestazioni e per recuperare dopo lo sforzo. I programmi “antidolorifici” sono davvero fantastici, si può sentire l’efficienza fin dal primo utilizzo!

L’opinione dei consumatori sul Compex SP 8.0

Gli utenti sono sorpresi di quanto sia facile utilizzare un oggetto così avanzato. COMPEX ha pensato a tutto: telecomando intuitivo e manuale d’uso. Sono soddisfatti dei risultati rapidi e degli effetti benefici dell’elettrostimolatore sul loro corpo. Apprezzano il fatto che il dispositivo non sia dedicato a un solo tipo di sport (multisport) e apprezzano la connettività che permette loro di monitorare i propri progressi e di fissare obiettivi.

Raccomandazione del dispositivo da parte di atleti professionisti

Come abbiamo visto in precedenza, l’SP8 è un elettrostimolatore da semi-professionale a professionale per uomini e donne, giovani sportivi e sportivi professionisti. Tra quest’ultima categoria, Estelle Perrosier, un’atleta specializzata nei 400m, utilizza l’SP8 soprattutto per i suoi programmi di recupero attivo e passivo e per l’alleviamento del dolore perché ritiene che l’elettrostimolatore allevi il mal di schiena e l’aiuti a rilassarsi dopo una sessione di allenamento.

Questa sportiva di alto livello raccomanda quindi l’utilizzo di questo strumento ad alte prestazioni durante il mal di schiena e per recuperare più facilmente dopo un periodo di intenso sforzo.

Estelle Perrosier non è l’unica a beneficiare del conto SP8. Infatti, anche Killian Jornet, specialista di sci alpinismo, ultra-trail e corsa in montagna, utilizza la SP8. Egli apprezza la facilità d’uso di questo dispositivo e lo utilizza in particolare durante le fasi di recupero dopo lo sforzo. Ma Jornet riconosce anche che l’SP8 è molto efficace per lo sviluppo muscolare e l’allenamento della forza. L’elettrostimolatore è molto utile per il rafforzamento muscolare e Killian Jornet lo consiglia a tutti coloro che vogliono far lavorare al meglio i loro muscoli (rafforzamento muscolare) e durante il recupero. Lo raccomanda anche a chi soffre di “gambe pesanti” dopo lo sforzo (soprattutto ai corridori).

Testimonianza di un atleta dilettante – Prima e dopo aver usato il suo Compex SP 8.0

Come sottolinea Caine Warburton, ci sono effetti visibili quando si usa SP8. Anzi, dice di aver usato alcuni programmi di recupero, gambe pesanti… e ne è rimasto soddisfatto. Infatti, ha notato che seguendo questi programmi, si sentiva più fresco il giorno dopo per tornare al lavoro. Ha anche notato che aveva meno sensazione di gambe pesanti rispetto a prima, quando non usava l’SP8. È convinto anche dal programma per la Tendinite, che lo ha aiutato ad alleviare il dolore causato da tendiniti ripetute. È soddisfatto perché può anche approfittare dei suoi pasti al lavoro, ad esempio, per fare una rapida seduta di elettrostimolazione (grazie alla tecnologia Wireless) senza poter fare nulla allo stesso tempo.

 

Vedi anche:

elettrostimolatore Prorelax Super Duo 2, elettrostimolatore Beurer EM41, elettrostimolatore Sport Elec Free Actions

Compex Sp 8.0 Elettrostimolatore, Nero/Argento
355 Recensioni
Compex Sp 8.0 Elettrostimolatore, Nero/Argento
  • NOVITA’ per sportivi assidui che praticano attività più di 3 volte alla settimana; per...
  • MI-SCAN analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua...
  • MI-ACTION ottimizza l’efficacia della sessione, associando alle contrazioni muscolari...
  • MI-TENS facilita la regolazione delle intensità di stimolazione durante l’uso di programmi...
  • 40 Programmi: Preparazione fisica, Recupero/Massaggio: Antidolore, Riabilitazione, Fitness